Russula emetica

Divisione Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Russulales
Famiglia Russulaceae
Genere Russula
Sottogenere Russula
Sezione Russula
Sottosezione Emeticineae ss. Romagnesirussulaemetica_1Russula emetica (Schaeff.: Fr.) Pers. – colombina rossa

tipologiavele Tossico velenoso. 
Causa intossicazione di tipo gastro-intestinale, i cui sintomi si manifestano entro 8 ore dall’assunzione e in alcuni casi già sul finire del pasto.

toxi

La carne è bianca, acquosa, un po´ rossastra sotto la cuticola. L’odore, che si differenzia con le varietà, è in genere gradevole mentre il sapore è acre e pepato.russulaemetica_2Il cappello misura 3-11 cm di diametro; dapprima convesso, poi piatto; rosso carminio, più raramente roseo o giallognolo o biancastro; facilmente si decolora; cuticola liscia untuosa, brillante, separabile, margine più chiaro del cappello, liscio, con solchi radiali nel fungo stagionato. Le lamelle sono fitte, libere o appena aderenti al gambo. sono di color bianco-candide con iridescenze verdognole o giallognole. Il gambo che misura 4-8(10) × 1,5-2,5 cm, è massiccio, fragile, pieno, poi spugnoso, bianco.  Le spore sono globose o più allungate, di color bianco.

Cresce su terreno umido e sabbioso; nei boschi di conifere e di latifoglie, tra il muschio, dall´estate all´autunno.
russulaemetica_3