Ha la funzione di sostenere il cappello e rispetto alla sua posizione può essere centrale, eccentrico (cioè spostato dal centro del cappello), laterale (se inserito lateralmente al cappello stesso). A seconda della separabilità o meno del gambo, senza che avvengano lacerazioni nella carne del cappello, il fungo è detto eterogeneo od omogeneo. Il gambo può assumere svariate forme, da lungo ed esile a corto ed obeso: la più comune è quella cilindrica. Alcune specie possono inoltre presentare una base bulbosa oppure affusolata e radicante. Infine, se si seziona il gambo, lo si può trovare da pieno e carnoso a cavo o cavernoso.