Orizzonte di vegetazione montano (distinto in una zona inferiore ed in una zona superiore).
Nella zona inferiore che raggiunge i 1400-1500 m di quota dominano i boschi misti di abete rosso, abete bianco e faggio (questi ultimi limitatamente alla bassa e media valle), con subordinata presenza di acero, tiglio, frassino, olmo montano, ontano bianco, carpino bianco, sorbo, pioppo tremulo. Nella zona superiore sino ai 1700-1800 m. domina invece incontrastata la pecceta (bosco di peccio – abete rosso) con pino silvestre e pino cembro verso l’alto e poche latifoglie: acero, sorbo, pioppo tremulo e la plurizonale betulla. Ecco alcune piante di tale orizzonte in simbiosi con innumerevoli pregiati e velenosi funghi (ad es.):
Abete rosso/Peccio – Picea abies (L.) Karst.Abete bianco – Abies alba Mill.
Faggio – Fagus sylvatica L.
Frassino – Fraxinus excelsior L.
Olmo montano ( Ulmus glabra )
Tiglio nostrano – Tilia platyphyllos Scop.
Pino silvestre – Pinus sylvestris L.
Pino cembro o Cirmolo – Pinus cembra L.
Betulla bianca – Betula pendula Roth