Insetti & Animali

Introduzione

La biodiversità o varietà biologica, ovvero la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra, risultato di lunghi e complessi processi evolutivi, comprende tutte le forme di vita differenti a livello di geni, specie ed ecosistemi. Batteri, farfalle, animali carnivori, uomini, insetti, orchidee, foreste, etc. fanno parte della biodiversità del nostro intero ecosistema e comunque tutti dipendenti l’uno dall’altro per la loro sopravvivenza.
La biodiversità a livello di specie è fatta da differenti varietà di piante, ma anche da diverse razze animali. Se rimangono ad esempio soltanto pochi animali di una razza, si dice “a rischio di estinzione”, perché esiste il pericolo che quella razza scompaia per sempre. Come da noi per esempio, sono a rischio, tra gli altri, il lupo e l’orso bruno.
Tempo fa, alcuni studiosi hanno provato a contare il numero di specie differenti in un bosco di montagna. Tra alberi, fiori, insetti, uccelli e mammiferi, hanno contato più di 500 specie diverse!
Per diventare dei buoni osservatori ed acquisire conoscenza, dobbiamo però imparare a sviluppare e ad usare meglio i nostri sensi. Vista, udito e anche l’olfatto, per cogliere l’attimo camminando più lentamente, fino a fermarsi se ve ne sia bisogno. Ma quante cose esistono da osservare!

Per esempio Il bosco di latifoglie è formato da alberi a foglie larghe, come l’acero, il faggio, il castagno e il carpino, per citarne alcuni. Da osservare poi che la maggior parte delle latifoglie perde le foglie in autunno. Vi sono poi gli arbusti come il biancospino, il nocciolo ed il corniolo. Quindi i fiori, le felci ed i muschi come la primula, l’anemone. Ci sono infine anfibi, uccelli, mammiferi ed insetti come la rana, la cinciallegra, il ghiro, lo scoiattolo e l’ape.

Apis mellifera

dolce-riposo-e1572963672269.jpg
Foto di Marco Moretti / Chiuro (SO)

Aquila realeaquila-reale_500Camosciochamois-3725447_1920 (1)Volpefox-4645073_1920Caprioloroe-4589923_1920

Grillo campestrecicada-580103_1920 (1)Salamandra

In costruzione