Elenco funghi fra i più conosciuti, con link a relative schede:
Albatrellus ovinus – fungo del paneAmanita caesarea – ovolo buono
Amanita crocea – bubbolina
Amanita rubescens – amanita rossa
Armillaria mellea – chiodino
Boletus badius – Imleria badia – porcino baio
Boletus edulis – IL porcino
Neoboletus praestigiator – ferè
Boletus luridus – boleto lurido
Suillus luteus – pinarello
Boletus pinophilus – porcino dei pini
Boletus aestivalis- porcino estivo
Caloboletus calopus
Cantharellus Cibarius – giallino
Cantharellus lutescens – finferla
Clitopilus prunulus – prugnolo
Coprinus comatus . coprino chiomato
Craterellus cornucopioides – trombetta
Fistulina epatica – lingua di bue
Gomphidius glutinosus – chiodello
Hydnum imbricatum – steccherino bruno
Hydnum repandum – steccherino dorato
Hygrophorus marzuolus – dormiente, marzuolo
Hygrocybe punicea – igroforo puniceo
Leccinum aurantiacum – rossino
Lactarius deliciosus – sanguinello
Lycoperdon perlatum – vescia
Macrolepiota procera – mazza da tamburo
Marasmius oreades – gambasecca
Morchella esculenta – spugnola
Russula aurea – colombina dorata
Russula cyanoxantha – colombina maggiore
Russula virescens – colombina verde
NOTA BENE – Immagini e testi sui funghi, riprodotti sul sito universoalpino.com, sono puramente indicativi e non possono sostituituire l’accertamento effettuato da un professionista esperto di micologia.
NON AFFIDARSI MAI completamente ad una guida on-line o a libri di testo per il riconoscimento di una specie fungina mai raccolta prima, a meno di non avere competenze tecniche micologiche. Guide, manuali ed articoli descrittivi hanno solo e soltanto scopo didattico. Esistono centri specializzati presso le ASL (Ispettorati Micologici) o presso le Associazioni Micologiche che sono preposti per il riconoscimento e l’accertamento della commestibilità dei funghi.
(sito in costruzione)