Contatti

Breve presentazione

Era da tempo alieno da ogni ricordo che avevamo nella mente di racchiudere in un solo luogo, seppur minimamente accennate, sia le nostre che di molti altri conoscenze. A perseguire un unico scopo: promuovere cultura che porti inesorabilmente ed incondizionatamente ad amar quest’universo.
Io e un mio carissimo ed esperto amico ci abbiamo così provato. Un solo luogo dunque, sempre disponibile e quindi fruibile anche tramite un semplice smartphone. L’abbiamo chiamato “universo alpino” e racconta della Valtellina.

P.s. – Siamo ancora in tempo per salvare il pianeta?
NO, purtroppo no. Quanto si sta verificando sulla nostra terra altro non è che la “naturale” conseguenza di 30 anni di una totale indifferenza al problema. Ora non ci resta che agire, con la più assoluta determinazione, almeno per limitarne i danni. Risulta indispensabile evitare di superare l’aumento di 1,5 gradi della temperatura terrestre entro la fine del secolo… con tutto ciò che ne può conseguire…: l’innalzamento del livello del mare, la desertificazione di molti territori, la perdita di habitat e specie animali e vegetali.. Risulta quindi assolutamente benvenuta la seppur minima partecipazione alla risoluzione del PROBLEMA.
Nel ringraziare tutti coloro che  hanno fin ora in qualche modo contribuito, invitiamo gli esperti a collaborare al fine di arricchire di ulteriori conoscenze questo nostro universo alpino.
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza, in profondità, succhiando tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto."
Da “Walden” ovvero “Vita nei boschi” di Henry David Thoreau (1854)

Scrivi a universoalpino@gmail.com oppure: